Il sistema estensore del dito ha nove zone; la zona 5 è al di sopra delle articolazioni MCP.
Vicino al livello dell’articolazione MCP, esistono robuste bande di interconnessione tra l’anello EDC al dito piccolo e medio, e c’è una banda meno consistente dal medio all’indice . Questi juncturaetendinae limitano l’estensione indipendente dell’anulare e del medio quando le altre dita sono flesse alle articolazioni MCP e preservano anche l’estensione del dito quando l’EDC è lacerato prossimalmente ad essi.
L’articolazione metacarpo-falangea (MCP) è un articolazione multiassiale diarthrodial-condyloid. La testa metacarpale è asimmetrica con il condilo radiale più grande, consentendo l’inclinazione ulnare della testa. Inoltre, la testa metacarpale è più lunga e più ampia sulla sua superficie volare, producendo il fenomeno della camma, che stringe i legamenti collaterali quando l’articolazione è flessa. La capsula dell’articolazione MCP si estende dal collo metacarpale alla base della falange prossimale producendo riflessi sinoviali palmari e dorsali più grandi. Volarmente l’articolazione MCP è supportata dalla placca palmare. I legamenti della placca collaterale e intervolare rinforzano dal lato laterale la placca volare e producono un supporto legamentoso collegato tra le articolazioni MCP adiacenti.
Le bande sagittali derivano dalla placca palmare dell’articolazione MP, dai legamenti intermetacarpali e dal periostio palmare, da inserire sul cappuccio estensore. Sono lunghi 15-20mm, diventano pellicola a livello della testa MC avvolgendo i tendini estensori e mantenendo la loro posizione centrale. Le bande sagittali ulnari sono più forti e più dense. Ci sono fibre oblique e trasversali nelle bande sagittali. Le fibre oblique transitano volarmente e distalmente per inserirsi sul lato laterale della falange prossimale, del legamento collaterale e della placca volare. Queste fibre oblique consentono la migrazione prossimale e distale dell’intero meccanismo estensore, facilitando il movimento MCP.
La disposizione tipica dei tendini estensori delle dita è la seguente: (1) singolo EIP che inserisce ulnare al tendine EDC dell’indice dito; (2) tendine singolo dall’EDC all’indice e al medio; (3) doppio tendine dall’EDC all’anulare; (4) EDC assente al mignolo, ma di solito un notevole giunturatendino dall’anello EDC all’EDM; e (5) doppio tendine EDM al mignolo con un doppio inserimento nel cappuccio dell’articolazione MCP. Distale all’articolazione MCP, i tendini EDC sono triforcati in uno slittamento centrale e in due slittamenti laterali. Lo slip centrale viaggia distalmente per inserirsi sul tubercolo centrale della falange media. Non c’è un inserimento diretto del tendine alla base della falange prossimale, ma solo tessuto connettivo lasso. L’estensione dell’articolazione MP viene trasmessa dalla trazione del tendine EDC attraverso le bande sagittali. Quando il sistema di bande sagittali è danneggiato, il tendine EDC sublussa o si disloca e l’estensione dell’articolazione MP è compromessa.
I tendini intrinseci (lombricali e interossei) formano lungo ciascuna superficie laterale del dito le bande laterali. Il loro corso è lungo la falange prossimale da volare a dorsale. A livello dell’articolazione MCP i muscoli intrinseci e i tendini sono palmari rispetto all’asse di rotazione dell’articolazione. Questo percorso bimodale consente agli elementi intrinseci di flettere le articolazioni MCP ed estendere l’IP. Le bande laterali scorrono naturalmente dorsalmente e volarmente con la flessione e l’estensione delle dita rispettivamente e sono tenute in posizione a livello PIP dal legamento retinacolare trasversale. In prossimità del PIP, queste bande laterali uniscono gli slittamenti laterali del tendine dell’EDC. Queste bande laterali congiunte si uniscono sulla falange media e continuano distalmente fino a diventare il tendine terminale.