Avvelenamento della colonna vertebrale di pesce gatto e ascesso batterico con Proteus e Morganella: un caso clinico

In tutto il mondo esistono oltre 1000 specie di pesci gatto d’acqua dolce e salata, con alcuni che pesano pochi grammi e altri fino a 200kg. Variano notevolmente nei loro adattamenti alle diverse condizioni ecologiche. Un pesce gatto egiziano, Malapterurus, contiene organi elettrici in grado di provocare una scossa elettrica fatale negli esseri umani. Candiru (genere Vandellia) è un piccolo pesce gatto amazzonico che è attratto dall’urina e può penetrare nell’orifizio uretrale dei mammiferi, compreso l’uomo, richiedendo un intervento chirurgico. Quasi tutti i pesci gatto hanno la capacità di infliggere ferite estremamente dolorose con le loro spine pettorali e dorsali (Figura 2). Il pesce gatto d’acqua dolce I. punctatus è in grado di causare lesioni significative con le sue punture. Contrariamente alla credenza popolare, i barbi prominenti (baffi) caratteristici del pesce gatto sono solo a scopo sensoriale e non sono in grado di causare avvelenamento.

Figura 2

Fotografie di pesce gatto di canale, Ictalurus punctatus, con spine pettorali esposte (A) e dorsali ( B). Nota i contorni affilati e profondamente seghettati delle spine.

Gli avvelenamenti si verificano generalmente quando il pesce gatto viene gestito. Reagiscono all’essere afferrati legandosi da un lato all’altro e bloccando le loro spine dorsali e pettorali, che sono racchiuse in una guaina tegumentaria contenente ghiandole velenifere, in una posizione rigida ed estesa (Figura 3).

Figura 3

Colonna vertebrale dorsale di il pesce gatto dell’anguilla striata, Plotosus lineatus. Autorizzazione per l’uso ottenuta da Darwin Press, Inc.

Queste spine acuminate possono penetrare nella pelle, nel processo danneggiando la delicata guaina tegumentale ed esponendo le ghiandole velenifere. La punta retrorse (punta rivolta verso l’alto) che gli Ictaluridi possiedono sulle spine è in grado di lacerare la pelle, facilitando l’assorbimento del veleno e spesso rendendo necessaria la rimozione chirurgica. Il veleno di pesce gatto è costituito da fattori emolitici, dermonecrotici, che producono edema e vasospastici, che hanno dimostrato di essere il calore, il pH e la liofilizzazione labile. Una seconda fonte di tossine, le crinotossine, viene rilasciata dalle cellule epidermiche della pelle del pesce gatto sotto agitazione. Queste sostanze proteiche possono rivestire la colonna vertebrale e essere introdotte passivamente nella ferita in caso di rottura della pelle. Sia il veleno che la crinotossina promuovono una marcata reazione infiammatoria localizzata, risultando in segni comuni di eritema locale, dolore pulsante, emorragia, edema, cianosi e linfangite. Le manifestazioni sistemiche sono rare e la maggior parte dei casi si risolve senza sequele a lungo termine. Tuttavia, sono state segnalate sequele disabilitanti tra cui l’amputazione della parte del corpo interessata a causa di grave necrosi dei tessuti e morte.

Sebbene un evento raro, le complicazioni a lungo termine più gravi di avvelenamenti da pesce gatto coinvolgono le infezioni. Gli Ictaluridi sono pesci gatto d’acqua dolce che generalmente abitano acque stagnanti e sporche, aumentando potenzialmente il rischio di infezione. Gli effetti vasocostrittori delle tossine del pesce gatto possono anche aumentare il rischio di infezione riducendo il flusso sanguigno al tessuto interessato. È stato segnalato che una varietà di organismi è responsabile della causa dell’infezione secondaria, comprese le specie Klebsiella, Erysipelothrix, Nocardia, Chromobacterium, Sporothrix, Actinomyces, Pseudomonas, Staphylococcus, Morganella, Edwardsiella, Mycobacterium, Aeromonas e Vibrio. È stato riportato che le specie Aeromonas e Vibrio sono gli organismi più aggressivi per le infezioni di acqua dolce e di acqua salata, rispettivamente, specialmente nei pazienti immunocompromessi.

I generi Proteus e Morganella sono bastoncini Gram-negativi anaerobici mobili e facoltativi con flagelli peritrichi , e sono assegnati alla famiglia delle Enterobacteriaceae principalmente sulla base di caratteristiche biochimiche condivise, inclusa la capacità di deaminare ossidativamente la fenilalanina e, nella maggior parte dei casi, di idrolizzare l’urea. Nella malattia umana, la maggior parte delle infezioni è associata a ospedalizzazione prolungata e, in particolare, alla colonizzazione di cateteri a permanenza e alle infezioni del tratto urinario associate.

Sebbene Sarter e colleghi abbiano isolato Proteus vulgaris da un allevamento di pesci gatto nel Delta del Mekong, Vietnam , il presente caso clinico è il primo, per quanto ne sappiamo, a descrivere l’avvelenamento da pesce gatto con conseguente infezione secondaria da Proteus vulgaris. Junqueira ha eseguito una valutazione microbiologica del pesce gatto per determinare la serie di organismi isolati direttamente dal pesce.È interessante notare che in questi campioni non sono stati rilevati né batteri Gram-positivi né funghi, che includevano 13 diverse Enterobacteriaceae, la meno frequente delle quali era la specie Proteus. Inoltre, mentre il suddetto studio ha isolato varie specie batteriche direttamente dal pesce gatto, il nostro studio dimostra gli isolati dei pazienti nel contesto di un’infezione clinica. Una ricerca MEDLINE negli ultimi 30 anni ha identificato solo altri due casi clinici di infezione da M. morganii a seguito di avvelenamento da pesce gatto.

Gli effetti delle tossine del pesce gatto, come dolore, eritema ed edema, sono difficili da differenziare da un processo batterico locale. Tuttavia, sospettiamo che il nostro paziente fosse infetto da P. vulgaris e M. morganii secondari alla puntura di pesce gatto. Il sospetto è sorto perché oltre alle colture positive della ferita per questi microrganismi, le condizioni del paziente sono peggiorate dopo la terapia ambulatoriale con amoxicillina-clavulanato, a cui M. morganii era resistente, e sono migliorate solo dopo aver ricevuto una copertura Gram-negativi ad ampio spettro con tobramicina e ciprofloxacina, che sono antibiotici che prendono di mira entrambi i batteri. La persistenza della sintomatologia locale per giorni nel corso dell’ospedale supporta ulteriormente l’interpretazione che fosse presente un’infezione batterica perché i sintomi mediati dalle tossine sono generalmente di breve durata, mentre le infezioni batteriche generalmente persistono. Le fonti di questi ceppi batterici includono sia il pesce gatto che il suo ambiente acquatico, poiché numerose specie batteriche sono state isolate dall’acqua e dai sedimenti in cui vive il pesce gatto.

Il trattamento iniziale dell’avvelenamento da pesce gatto dovrebbe includere una pulizia aggressiva della ferita e l’area circostante, con un tentativo di rimuovere qualsiasi residuo di guaina spinale, poiché questa materia organica radiotrasparente può promuovere l’infiammazione e ospitare organismi virulenti nell’acqua. È necessario eseguire radiografie semplici per valutare la presenza di materiale estraneo e gas nella ferita. Il trattamento iniziale include anche la somministrazione tempestiva di profilassi antitetanica e antibiotici empirici per coprire i ceppi Aeromonas e Vibrio rispettivamente negli incidenti d’acqua dolce e salata. Gli antibiotici di scelta per il trattamento empirico di Aeromonas sono i fluorochinoloni, inclusa la ciprofloxacina e la levofloxacina, a causa dei loro ampi effetti Gram-negativi. Da notare, Aeromonas è spesso resistente alle penicilline e alle cefalosporine. Un regime antibiotico raccomandato per la copertura empirica delle specie Vibrio prevede la doxiciclina con l’aggiunta di ceftazidima o fluorochinolone. Gli antibiotici devono essere aggiustati in base agli organismi isolati e ai risultati di sensibilità. Dopo la gestione iniziale, la ferita deve essere accuratamente pulita, irrigata, esplorata e sbrigliata se necessario, dopodiché la lesione deve essere lasciata aperta. L’estremità interessata deve quindi essere splintata e il paziente deve essere attentamente monitorato. Nel nostro paziente, la presenza di tessuti profondi dall’aspetto sano e un progressivo miglioramento dei segni e dei sintomi ci ha portato a perseguire un approccio conservativo.

Il pesce gatto vivo deve essere maneggiato con cura con i guanti per evitare incontri accidentali con le spine. Un modo per gestire un pesce gatto vivo fuori dall’acqua è afferrarlo dietro le pinne pettorali, tenendo premuta la colonna vertebrale dorsale con il palmo della mano. Un altro metodo suggerito prevede di afferrare delicatamente il pesce in direzione antero-posteriore in modo che la colonna vertebrale dorsale eretta si adatti in modo sicuro tra la seconda e la terza cifra.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *