Into the Spotlight
L’elevato rischio di malattia coronarica (CHD) che colpisce i pazienti con diabete di tipo 2 può essere attribuito a una dislipidemia combinata caratterizzata da trigliceridi elevati, colesterolo HDL ridotto, particelle LDL piccole e dense (indipendenti dal livello di colesterolo LDL), lipoproteine residue ricche di trigliceridi (TGRL) elevati e / o livelli elevati di apolipoproteina B (apoB) (1). Tutte queste caratteristiche sono state individualmente implicate come contributori alla CHD. Alcuni rapporti suggeriscono che la dislipidemia combinata può conferire un grado di rischio maggiore rispetto al solo colesterolo LDL elevato (2).
Il ruolo dei trigliceridi come fattore di rischio è stato controverso. Gran parte del suo rischio può essere attribuito al basso livello di colesterolo HDL associato, insieme ai contributi di tutte le altre variabili correlate. Sebbene i trigliceridi sembrino essere un fattore di rischio indipendente (3), probabilmente agiscono solo come marker per queste caratteristiche associate. La misurazione dell’apoB è stata raccomandata come indice alternativo (4). Poiché ogni particella LDL contiene una singola molecola di apoB, il livello di apoB riflette il numero di particelle, quindi non solo tiene conto sia delle particelle residue che delle LDL, ma anche della densità delle particelle quando espressa in relazione al contenuto di colesterolo delle particelle. Nonostante questi vantaggi, anche la standardizzazione globale dei saggi apoB (5) non li ha resi normalmente disponibili al medico. Ciò può essere in parte dovuto a una generale mancanza di familiarità con la sua interpretazione al di fuori del contesto di ricerca e perché le linee guida esistenti non sfruttano le informazioni che fornisce. Anche il suo costo relativo ai suoi potenziali vantaggi per il processo decisionale clinico non è stato adeguatamente esplorato.
Le linee guida esistenti, tuttavia, traggono vantaggio dal colesterolo non-HDL come indice di rischio associato a questa dislipidemia combinata. Il riconoscimento di questo indice non è nuovo; questa frazione di colesterolo lipoproteico “beta” è stata associata ad un aumento della mortalità per malattia coronarica in studi basati sulla popolazione iniziati negli anni ’50 (6). Il colesterolo non-HDL è semplicemente definito come la differenza tra colesterolo totale e HDL e, quindi, rappresenta il colesterolo trasportato su tutte le particelle potenzialmente proaterogeniche contenenti apoB. Molti rapporti confermano una forte correlazione tra colesterolo non-HDL e apoB (7). Nel valutare il valore del colesterolo non-HDL, va ricordato che la nostra determinazione di routine del colesterolo LDL è non una misurazione, ma piuttosto un calcolo basato su una misurazione di trigliceridi, colesterolo totale e colesterolo HDL, utilizzando la formula di Friedewald (8). Il livello di colesterolo LDL calcolato ha dimostrato di essere significativamente diverso da una misurazione diretta del colesterolo LDL da ultracentrifugazione nei pazienti diabetici di tipo 2 (9). Infatti, la sua stessa natura è quella di escludere il colesterolo dei TGRL, che sono proaterogeni. o pazienti diabetici con dislipidemia combinata, il colesterolo LDL calcolato non è un indice adeguato del rischio complessivo associato ai lipidi.
Il Third Adult Treatment Panel (ATP III) del National Cholesterol Education Program (NCEP) ha ha raccomandato l’uso di colesterolo non-HDL come obiettivo secondario di riduzione dei lipidi, dopo aver ottenuto un controllo adeguato del colesterolo LDL e se i trigliceridi sono elevati (≥200 mg / dl) (10). Grazie al suo semplice calcolo, il livello di colesterolo non-HDL è facilmente disponibile per il medico con ogni profilo lipidico ordinato, eliminando così eventuali costi aggiuntivi. Poiché elude la misurazione dei trigliceridi, evita la potenziale limitazione dei trigliceridi come mero marker di rischio di malattia coronarica e riflette invece direttamente il contenuto di colesterolo di tutte le particelle che possono essere proaterogeniche. Inoltre, la sua derivazione non richiede un profilo lipidico a digiuno ed evita la potenziale imprecisione causata dalla variabilità intraindividuale delle misurazioni dei trigliceridi. Un livello di colesterolo LDL calcolato di routine non può aggirare la maggior parte di queste limitazioni. L’equazione di Friedewald richiede un livello di trigliceridi a digiuno < 400 mg / dl per calcolare con precisione il colesterolo LDL. Pertanto, in molti casi di ipertrigliceridemia a digiuno comune nel diabete, il medico non ha una stima affidabile del colesterolo LDL, e quindi nessun indice oggettivo del rischio di malattia coronarica associata ai lipidi, a meno che non venga eseguita l’ultracentrifugazione. Recentemente, una tecnica di immunoseparazione per la determinazione diretta del colesterolo LDL è stata proposta come alternativa al metodo di riferimento dell’ultracentrifugazione ad alta intensità di lavoro. Tuttavia, studi comparativi dimostrano che in alcuni campioni ipertrigliceridemici esiste ancora un bias significativo (di solito una sovrastima) con questo metodo (11,12). Whiting et al.(13) hanno riportato che l’errore di questo metodo in funzione dell’ipertrigliceridemia nei pazienti diabetici è maggiore di quello del calcolo di Friedewald. Al contrario, il livello di colesterolo non-HDL di un paziente ipertrigliceridemico sarebbe ancora disponibile per il medico e potrebbe essere potenzialmente più accurato del livello di colesterolo LDL misurato direttamente o calcolato (14). Il colesterolo non-HDL rappresenta quindi una misura facilmente ottenibile, poco costosa e conveniente del rischio di malattia coronarica che può essere superiore per molti aspetti al colesterolo LDL. Non resta che stabilirne l’affidabilità come predittore del rischio di CHD. L’articolo di Lu et al. (15) in questo numero di Diabetes Care evidenzia il valore predittivo del colesterolo non HDL per CHD e il ruolo che può svolgere nella gestione della dislipidemia diabetica.
Molti studi trasversali e prospettici hanno dimostrato il valore del colesterolo non-HDL come indice di rischio di malattia coronarica in diverse popolazioni, inclusi europei (6,16,17), hawaiani (18) e coorti negli Stati Uniti (19-21). Il colesterolo non-HDL sembra monitorare con molteplici fattori di rischio di CHD nelle minoranze etniche statunitensi che sono sproporzionatamente colpite dal diabete (22-24). Precedenti studi su soggetti diabetici utilizzavano anche indici surrogati come lo spessore intima-media (25,26). Sotto questi aspetti, l’articolo di Lu et al. (15) si aggiunge alla letteratura stabilendo, in uno studio prospettico, il valore predittivo del colesterolo non-HDL per gli endpoint clinici in una popolazione etnica diabetica ad alto rischio. Pochi altri studi hanno esaminato simultaneamente il valore predittivo del colesterolo non HDL e del colesterolo LDL per la CHD. L’Honolulu Heart Program ha rilevato che il rischio relativo multivariato del colesterolo non HDL non è diverso da quello del colesterolo totale o LDL tra gli uomini anziani di origine giapponese (18). Nella coorte dello studio SHEP, il colesterolo LDL era un predittore indipendente di malattia coronarica se i trigliceridi erano < 400 mg / dl, mentre il colesterolo non HDL era un predittore indipendente indipendentemente dal livello di trigliceridi (20 ). Lo studio di follow-up del programma Lipid Research Clinics (LRC) ha rilevato che il quartile più alto di colesterolo non HDL prediceva eventi di malattia coronarica, mentre quello del colesterolo LDL non lo faceva nelle donne. Inoltre, il quartile più alto di colesterolo non-HDL ha predetto la mortalità per tutte le cause, mentre quello del colesterolo LDL non è riuscito a farlo in entrambi i sessi (21). Il rapporto di Lu et al. (15) hanno dimostrato rapporti di rischio più elevati per il terzile più alto del colesterolo non-HDL rispetto a quello del colesterolo LDL, sebbene i rispettivi intervalli di confidenza si sovrapponessero in modo significativo. La differenza tra i risultati di questi ultimi due studi può essere dovuta al maggior numero di partecipanti, a un follow-up più lungo e ai livelli di colesterolo LDL e non-HDL al basale più elevati nello studio LRC. Anche se il colesterolo non HDL e il colesterolo LDL sono equivalenti nel loro potere predittivo, la relativa convenienza e maggiore affidabilità del colesterolo non HDL dovrebbero renderlo l’indice preferito per l’uso nella pratica clinica.
L’incidenza del tipo 2 il diabete sta crescendo a livello globale (27) e la CHD rappresenta la maggior parte della morbilità e mortalità legate al diabete di tipo 2. Dato che il colesterolo non HDL è un indice semplice, affidabile e riproducibile del rischio complessivo di malattia coronarica che può essere equivalente, se non superiore, al colesterolo LDL, dovrebbe essere il nostro obiettivo primario di trattamento lipidico per i pazienti con diabete di tipo 2?
Tale uso del colesterolo non-HDL è stato proposto per i pazienti diabetici (1) così come per la popolazione generale (14,21,28). Tuttavia, Grundy (29) sottolinea che affinché il colesterolo non-HDL sostituisca il colesterolo LDL come target lipidico primario per la popolazione generale, sarà necessaria una forte evidenza della sua superiorità. Al momento, tali prove non sono ancora disponibili. Tuttavia, il NCEP ha chiaramente riconosciuto l’importanza del colesterolo non HDL per i pazienti con ipertrigliceridemia, che possono includere quelli con diabete di tipo 2. I risultati di Lu et al. (15) ora spostano ulteriormente il peso dell’evidenza a favore del primato del colesterolo non HDL specifico per i pazienti con diabete di tipo 2.
Affinché il colesterolo non HDL sia più applicabile alla pratica clinica, ulteriori studi sono necessari in altre popolazioni per verificarne la coerenza come predittore indipendente di CHD. Inoltre, una previsione efficace del rischio è spesso meno significativa se non sono disponibili trattamenti efficaci e, a questo proposito, gli studi di intervento che riportano un abbassamento del colesterolo non-HDL (30-36) devono essere supportati da studi aggiuntivi che esaminano gli end point clinici. L’Helsinki Heart Study (37), ad esempio, ha riportato una significativa riduzione del colesterolo non-HDL insieme a ridotti eventi di malattia coronarica, sebbene i benefici del gemfibrozil in questo studio di riferimento si estendano chiaramente oltre il solo colesterolo non-HDL.È stato anche suggerito che l’uso di colesterolo non HDL non eliminerà completamente la necessità di un livello di trigliceridi a digiuno. Quando un livello elevato di colesterolo non HDL giustifica il trattamento farmacologico, il medico deve determinare se utilizzare come terapia di prima linea un agente che bersaglia il colesterolo LDL (inibitore della HMG-CoA reduttasi o sequestrante degli acidi biliari) o uno che abbia come bersaglio il colesterolo VLDL (acido fibrico derivato o niacina). In questi casi, sarà ancora necessario misurare i trigliceridi a digiuno e calcolare il colesterolo LDL.
Lu et al. (15) riportano anche che il rapporto tra colesterolo totale e colesterolo HDL (TC / HDL) era un forte predittore di malattia coronarica, sebbene gli intervalli di confidenza si sovrapponessero nuovamente in modo significativo. Anche una nuova analisi dei dati delle coorti LRC (38) ha riportato risultati simili per TC / HDL. Pertanto, nella ricerca dell’indice di rischio ottimale, è necessario confrontare anche TC / HDL.
Nonostante questi ostacoli, è necessario intraprendere ulteriori studi sul colesterolo non HDL. Se studi futuri su pazienti diabetici potranno confermare la sua superiorità sul colesterolo LDL, forse il NCEP o le sue controparti internazionali raccomanderanno nelle future dichiarazioni di consenso l’uso del colesterolo non-HDL come target lipidico primario per i pazienti con diabete di tipo 2. Per ora, tuttavia, esistono prove sufficienti per dimostrare che il colesterolo non-HDL deve almeno passare direttamente sotto i riflettori ed essere esaminato per la sua potenziale utilità nella gestione della dislipidemia diabetica.
Note a piè di pagina
-
Indirizzare la corrispondenza a Stanley H. Hsia, MD, Charles R. Drew University of Medicine and Science, 1731 East 120th St., Los Angeles, CA 90059. E-mail: sthsia {at} cdrewu .edu.
- CURA DEL DIABETE
- ↵
Garg A, Grundy SM: Gestione della dislipidemia in NIDDM. Diabetes Care 13: 153–169, 1990
- ↵
Assmann G, Schulte H: Relazione tra colesterolo lipoproteico ad alta densità e trigliceridi all’incidenza di aterosclerosi malattia coronarica (l’esperienza PROCAM). Am J Cardiol 70: 733–737, 1992
- ↵
Austin MA, Hokanson JE, Edwards KL: Hypertriglyceridemia as a cardiovascular risk factor. Am J Cardiol 81 (Suppl. 4A): 7B-12B, 1998
- ↵
Sniderman AD, Silberberg J: È ora di misurare l’apolipoproteina B? Arterioscler 10: 665–667, 1990
- ↵
Marcovina SM, Albers JJ, Dati F, Ledue TB, Ritchie RF: International Federation of Clinical Chemistry progetto di standardizzazione per la misurazione delle apolipoproteine AI e B. Clin Chem 37: 1676–1682, 1991
- ↵
Keys A, Karvonen MJ, Punsar S, Menotti A, Fidanza F, Farchi G: colesterolo sierico HDL e mortalità maschile a 24 anni in Finlandia. Intl J Epidemiol 13: 428–435, 1984
- ↵
Abate N, Vega GL, Grundy SM: Variabilità nel contenuto di colesterolo e proprietà fisiche delle lipoproteine contenente apolipoproteina B-100. Atheroscler 104: 159–171, 1993
- ↵
Friedewald WT, Levy RI, Fredrickson DS: stima della concentrazione di colesterolo lipoproteico a bassa densità in plasma, senza l’uso dell’ultracentrifuga preparativa. Clin Chem 18: 499–502, 1972
- ↵
Rubies-Prat J, Reverter JL, Senti M, Pedro-Botet J, Salinas I, Lucas A, Nogues X, Sanmarti A: Il colesterolo delle lipoproteine a bassa densità calcolato non deve essere utilizzato per la gestione delle anomalie delle lipoproteine nei pazienti con diabete mellito. Diabetes Care 16: 1081–1086, 1993
- ↵
Gruppo di esperti su rilevamento, valutazione e trattamento del colesterolo alto negli adulti: riepilogo esecutivo di il terzo rapporto del gruppo di esperti del National Cholesterol Education Program (NCEP) sulla rilevazione, valutazione e trattamento del colesterolo alto negli adulti (Adult Treatment Panel III). JAMA 285: 2486–2496, 2001
- ↵
McNamara JR, Cole TG, Contois JH, Ferguson CA, Ordovas JM, Schaefer EJ: Immunoseparation method per misurare il colesterolo delle lipoproteine a bassa densità direttamente dal siero valutato. Clin Chem 41: 232–240, 1995
- ↵
Pisani T, Gebski CP, Leary ET, Warnick GR, Ollington JF: determinazione diretta accurata di colesterolo lipoproteico a bassa densità utilizzando un reagente di immunoseparazione e un dosaggio enzimatico del colesterolo. Arch Pathol Lab Med 119: 1127–1135, 1995
- ↵
Whiting MJ, Shephard MDS, Tallis GA: Misurazione del colesterolo LDL plasmatico in pazienti con diabete. Diabetes Care 20: 12–14, 1997
- ↵
Havel RJ, Rapaport E: Management of primary hyperlipidemia. N Engl J Med 332: 1491–1498, 1995
- ↵
Lu W, Resnick HE, Jablonski KA, Jones KL, Jain AK, Howard WJ , Robbins DC, Howard BV: Colesterolo non HDL come predittore di malattie cardiovascolari nel diabete di tipo 2: lo Strong Heart Study.Diabetes Care 26: 16–23, 2003
- ↵
Menotti A, Kromhout D, Nissinen A, Giampaoli S, Seccareccia F, Feskens E, Pekkanen J, Tervahauta M: Mortalità a breve termine per tutte le cause e suoi determinanti nelle popolazioni maschili anziane in Finlandia, Paesi Bassi e Italia: lo studio FINE. Prev Med 25: 319–326, 1996
- ↵
Lehto S, Ronnemaa T, Haffner SM, Pyorala K, Kallio V, Laakso M: Dyslipidemia e l’iperglicemia predice eventi di malattia coronarica nei pazienti di mezza età con NIDDM. Diabetes 46: 1354-1359, 1997
- ↵
Reed D, Benfante R: predittori di lipidi e lipoproteine della malattia coronarica negli uomini anziani a Honolulu Programma Cuore. Ann Epidemiol 2: 29–34, 1992
- ↵
Schaefer EJ, Lamon-Fava S, Cohn SD, Schaefer MM, Ordovas JM, Castelli WP , Wilson PWF: Effetti dell’età, del sesso e dello stato della menopausa sul colesterolo plasmatico di lipoproteine a bassa densità e sui livelli di apolipoproteina B nel Framingham Offspring Study. J Lipid Res 35: 779–792, 1994
- ↵
Frost PH, Davis BR, Burlando AJ, Curb JD, Guthrie GP, Isaacsohn JL, Wassertheil-Smoller S, Wilson AC, Stamler J, the Systolic Hypertension in the Elderly Research Group: Lipidi sierici e incidenza della malattia coronarica: risultati del Systolic Hypertension in the Elderly Program (SHEP). Circolazione 94: 2381-2388, 1996
- ↵
Cui Y, Blumenthal RS, Flaws JA, Whiteman MK, Langenberg P, Bachorik PS, Bush TL : Livello di colesterolo delle lipoproteine non ad alta densità come predittore di mortalità per malattie cardiovascolari. Arch Int Med 161: 1413–1419, 2001
- ↵
Winkleby MA, Kraemer HC, Ahn DK, Varady AN: Differenze etniche e socioeconomiche nel sistema cardiovascolare Fattori di rischio di malattia: risultati per le donne del Third National Health and Nutrition Examination Survey, 1988-1994. JAMA280: 356–362, 1998
-
Sundquist J, Winkelby MA: Fattori di rischio cardiovascolare negli adulti messicani americani: un’analisi transculturale di NHANES III, 1988 –1994. Am J Public Health89: 723–730, 1999
- ↵
Gardner CD, Winkleby MA, Fortmann SP: Distribuzione di frequenza della popolazione non ad alta densità colesterolo lipoproteico (Third National Health and Nutrition Examination Survey, 1988-1994). Am J Cardiol 86: 299–304, 2000
- ↵
Elkeles RS, Diamond JR, El-Bahghouti N, Dhanjil S, Nicolaides A, Geroulakos G, Renton S, Anyaoku V, Richmond W, Mather H, Sharp P, il gruppo di studio SENDCAP: ipoinsulinemia relativa a digiuno e malattia arteriosa precoce misurata con ultrasuoni nel diabete di tipo 2. Diabet Med 13: 247–253, 1996
- ↵
Hosoi M, Nishizawa Y, Kogawa K, Kawagishi T, Konishi T, Maekawa K, Emoto M, Fukumoto S, Shioi A, Shoji T, Inaba M, Okuno Y, Morii H: Il polimorfismo del gene dell’enzima di conversione dell’angiotensina è associato allo spessore della parete arteriosa carotidea nei pazienti diabetici non insulino-dipendenti. Circolazione 94: 704–707, 1996
- ↵
King H, Aubert RE, Herman WH: Burden globale del diabete, 1995-2025: prevalenza, stime e proiezioni numeriche. Diabetes Care 21: 1414–1431, 1998
- ↵
Frost PH, Havel RJ: Rationale for use of non-high-density lipoprotein colesterolo piuttosto che colesterolo lipoproteico a bassa densità come strumento per lo screening del colesterolo lipoproteico e la valutazione del rischio e della terapia. Am J Cardiol 81 (Suppl. 4A): 26B-31B, 1998
- ↵
Grundy SM: Non alto -il livello di colesterolo delle lipoproteine a densità come potenziale predittore di rischio e target terapeutico. Arch Int Med 161: 1379–1380, 2001
- ↵
Illingworth DR, Stein EA, Mitchel YB, Dujovne CA, Frost PH, Knopp RH, Tun P, Zupkis RV, Greguski RA: effetti comparativi di lovastatina e niacina nell’ipercolesterolemia primaria. Arch Int Med 154: 1586–1595, 1994
-
Ballantyne CM, Andrews TC, Hsia JA, Kramer JH, Shear C, the ACCESS Study Group : Correlazione del colesterolo delle lipoproteine non ad alta densità con l’apolipoproteina B: effetto di 5 inibitori dell’idrossimetilglutaril coenzima A reduttasi sui livelli di colesterolo delle lipoproteine non ad alta densità. Am J Cardiol 88: 265–269, 2001
-
Aguilar-Salinas CA, Fanghanel-Salmon G, Meza E, Montes J, Gulias-Herrero A, Sanchez L, Monterrubio-Flores EA, Gonzalez-Valdez H, Gomez Perez FJ: Ciprofibrate versus gemfibrozil nel trattamento delle dislipidemie miste: uno studio multicentrico in aperto. Metab Clin Exp 50: 1385–1386, 2001
-
Stein DT, Devaraj S, Balis D, Adams-Huet B, Jialal I: effetto della terapia con statine sui livelli di colesterolo lipoproteico residuo in pazienti con iperlipidemia combinata.Arterioscler Thromb Vasc Biol 21: 2026–2031, 2001
-
Saltissi D, Morgan C, Rigby RJ, Westhuyzen J: sicurezza ed efficacia della simvastatina in pazienti ipercolesterolemici sottoposti a dialisi renale cronica. Am J Kidney Dis 39: 283–290, 2002
-
Dogra GK, Watts GF, Herrmann S, Thomas MA, Irish AB: Terapia con statine migliorata funzione endoteliale dell’arteria brachiale nella sindrome nefrosica. Kidney Int 62: 550–557, 2002
- ↵
Athyros VG, Papageorgiou AA, Mercouris BR, Athyrou VV, Symeonidis AN, Basayannis EO, Demitriadis DS, Kontopoulos AG: trattamento con atorvastatina per l’obiettivo del National Cholesterol Education Program rispetto alle cure “usuali” nella prevenzione della cardiopatia coronarica secondaria: studio greco di valutazione sull’atorvastatina e sulla malattia coronarica (GREACE). Curr Med Res Opin 18: 220– 228, 2002
- ↵
Frick MH, Elo O, Haapa K, Heinonen OP, Heinsalmi P, Helo P, Huttunen JK, Kaitaniemi P, Koskinen P, Manninen V, Maenpaa H, Malkonen M, Manttari M, Norola S, Pasternack A, Pikkarainen J, Romo M, Sjoblom T, Nikkila EA: Helsinki Heart Study: studio di prevenzione primaria con gemfibrozil in uomini di mezza età con dislipidemia: sicurezza del trattamento, cambiamenti nei fattori di rischio e incidenza della malattia coronarica. N Engl J Med 317: 1237–1245, 1987
- ↵
Cui Y, Blumenthal RS, Whiteman MK, Flaws JA: Predic zione della mortalità cardiovascolare (risposta editoriale). Arch Int Med 162: 109–110, 2002