Articolazione a cerniera

Anatomia

Il carpo è costituito dalle articolazioni antebrachiocarpale, carpale medio e carpometacarpale. Le articolazioni antebrachiocarpale e carpale medio sono considerate ginglymi, ma non sono tipiche delle articolazioni a cerniera; l’articolazione carpometacarpale è artrodiale.1 Le articolazioni artrodiali esistono anche tra le ossa carpali in ciascuna rispettiva fila. Il movimento efficace del carpo ha origine dalle articolazioni antebrachiocarpali e carpali medie. L’articolazione carpometacarpale non si apre, ma è soggetta a sollecitazioni di taglio. L’articolazione antebrachiocarpale si trova tra l’aspetto distale del radio e la fila prossimale delle ossa carpali. L’aspetto distale e dorsale del radio ha solchi profondi in cui corrono i tendini dell’estensore radiale del carpo e dei muscoli estensori digitali comuni. In flessione i tendini comprimono l’aspetto dorsale dell’articolazione antebrachiocarpale, limitando la visibilità quando si esegue l’esame artroscopico. La fila prossimale delle ossa carpali comprende l’osso carpale accessorio, che si articola con l’aspetto distale del radio e l’osso carpale ulnare. L’osso carpale accessorio forma il bordo laterale del canale carpale. Da laterale a mediale, le ossa carpale ulnare, carpale intermedio e carpale radiale completano la fila prossimale.

L’articolazione carpale media si trova tra le file prossimale e distale delle ossa carpali. Il numero di ossa nella fila distale varia ma comprende sempre, da mediale a laterale, la seconda, la terza e la quarta ossa carpali. Un primo osso carpale è presente unilateralmente o bilateralmente in circa il 50% dei cavalli1 e non deve essere confuso nelle radiografie per un frammento osteocondrale. Il primo osso carpale si articola con il secondo osso metacarpale (McII) e il secondo osso carpale e la sua presenza è spesso associata ad aree radiotrasparenti nella McII. Un quinto osso carpale è raro, ma se presente è piccolo, si articola con il quarto osso carpale e l’aspetto prossimale del quarto osso metacarpale (McIV) e può essere confuso con un frammento osteocondrale. La seconda, la terza e la quarta ossa carpali si articolano rispettivamente con la McII, il terzo osso metacarpale (McIII) e la McIV. L’articolazione del secondo osso carpale e del McII è più ampia di quella del quarto osso carpale e del McIV, e quindi il McII riceve un carico maggiore, un fatto importante da considerare con le fratture del McII e del McIV. Il terzo osso carpale, l’osso più grande della fila distale, ha due fosse separate da una cresta distinta, quella intermedia (laterale) e quella radiale (mediale). La fossa radiale è più grande, riceve un carico maggiore ed è più comunemente ferita. Il terzo osso carpale è a forma di L e ha una porzione palmare grande e densa che raramente viene ferita.

Le ossa carpali sono tenute insieme da legamenti intercarpali compreso il legamento carpale palmare denso da cui il legamento accessorio del il tendine flessore digitale si alza. I legamenti intercarpali forti svolgono un ruolo importante nella stabilità, ed è stato dimostrato che i legamenti intercarpali palmari forniscono una maggiore resistenza all’estensione del carpo rispetto al legamento carpale palmare.2 Quando i grandi frammenti osteocondrali mediali e laterali del terzo osso carpale sono rimossi, i legamenti intercarpali e gli attacchi capsulari devono essere incisi. Questi attacchi densi forniscono stabilità, il che può essere vantaggioso quando le fratture della lastra vengono riparate. Il legamento intercarpale dorsomediale si estende tra l’aspetto mediale del secondo osso carpale e l’aspetto dorsomediale dell’osso carpale radiale, 3 ma durante l’esame artroscopico sembra fondersi con la capsula articolare. È stata proposta una teoria secondo cui il legamento intercarpale dorsomediale diventasse ipertrofico e colpisse la superficie articolare dell’osso carpale radiale, causando un modellamento secondario nei giovani cavalli da corsa e zoppia.4 Studi recenti su carpi normali hanno scoperto che il legamento intercarpale dorsomediale non era né ipertrofico né interferente con l’osso carpale radiale. Esiste una relazione definita tra lo sviluppo di condizioni patologiche sull’aspetto distale dell’osso carpale radiale e l’attaccamento del legamento intercarpale dorsomediale, ma non ho osservato ipertrofia o conflitto. La maggior parte dei frammenti osteocondrali dell’osso carpale radiale si trova all’interno o appena lateralmente al sito di attacco del legamento intercarpale dorsomediale. Poiché il legamento intercarpale dorsomediale resiste allo spostamento dorsomediale dell’osso carpale radiale 3, questo sito è incline a sviluppare frammenti osteocondrali. Nel carpo anormale, è stata riscontrata un’ipertrofia del legamento intercarpale dorsomediale, ma non esisteva alcuna correlazione tra ipertrofia e cartilagine o danno osseo subcondrale.5

I legamenti intercarpali palmari mediali e laterali resistono allo spostamento e dissipano assiale forze consentendo la traslazione abassiale delle ossa carpali.6,7 I legamenti collaterali mediali e laterali lunghi e corti hanno origine sul radio e si attaccano rispettivamente agli aspetti prossimali del McII e del McIV e alla superficie abassiale delle ossa carpali. I legamenti collaterali hanno fornito la maggiore resistenza allo spostamento dorsale della fila prossimale delle ossa carpali durante il carico sperimentale, ma i legamenti intercarpali palmari piccoli ma importanti hanno contribuito al 23% di resistenza.2 Il legamento intercarpale palmare laterale si attacca principalmente prossimalmente all’osso carpale ulnare e distalmente sul terzo osso carpale e possono essere divisi, 3 reperti diversi da quelli precedentemente riportati: che l’attacco distale era principalmente sul quarto osso carpale.8 Il legamento intercarpale palmare mediale ha quattro fasci di dimensioni variabili e scorre tra il radiale osso carpale prossimalmente e della superficie palmaromediale del terzo osso carpale e della superficie palmarolaterale del secondo osso carpale distalmente.3 La lacerazione del legamento intercarpale palmare mediale e in misura minore del legamento intercarpale palmare laterale è stata osservata in cavalli con malattia carpale ed è stata recentemente ha proposto di essere associato alla cartilagine e al danno osseo subcondrale (vedi fo Discussione llowing) .8,9

Il carpo ha una densa capsula articolare dorsalmente che si fonde con la fascia sovrastante e il retinacolo. La sinovia nei cavalli giovani è spesso ispessita o piegata dorsalmente nell’articolazione carpale media e può interferire con la visibilità durante la chirurgia artroscopica. Questa piega sembra levigarsi con l’invecchiamento dei cavalli o con lo sviluppo dell’osteoartrosi. La fascia antebrachiale si fonde con il retinacolo che funziona per trattenere i tendini estensori. Il retinacolo si ispessisce e forma i bordi mediale e palmare del canale carpale. Il retinacolo palmare è talvolta reciso nei cavalli con tenosinovite e tendinite carpale (vedere il capitolo 75). Considerazioni anatomiche e lesioni dei tendini flessori ed estensori sono discusse altrove (vedere capitoli 69 e 77). L’estensore radiale del carpo inguainato e i tendini estensori digitali comuni, situati rispettivamente dorsalmente e dorsolateralmente, limitano la palpazione carpale e limitano l’accesso. I cul-de-sac delle capsule distese dell’articolazione antebrachiocarpale e carpale media possono essere palpati medialmente al tendine estensore radiale del carpo o tra l’estensore radiale del carpo e i tendini estensori digitali comuni in un cavallo in piedi. L’artrocentesi e l’esame artroscopico richiedono un posizionamento accurato di aghi e strumenti in questi portali per evitare lesioni ai tendini e alle guaine. Questi portali possono essere facilmente percepiti come depressioni distinte quando il carpo è flesso. Il tendine estensore digitale laterale inguainato, situato sulla faccia laterale, dovrebbe essere evitato durante l’artrocentesi delle tasche palmarolaterali. Il tendine inguainato dell’estensore del carpo obliquo è piccolo e passa obliquamente sopra l’articolazione antebrachiocarpale da laterale a mediale per attaccarsi alla McII. Questo tendine può essere facilmente visto medialmente durante l’esame artroscopico dell’articolazione antebrachiocarpale. La tenosinovite dell’estensore deve essere differenziata dal versamento e dall’igroma dell’articolazione carpale media e antebrachiocarpale. Le articolazioni antebrachiocarpale e carpale medio hanno ciascuna un outpouching palmarolaterale e palmaromediale attraverso il quale è possibile eseguire l’artrocentesi e la valutazione artroscopica. A meno che non siano molto distesi, gli outpouchings palmarolaterali sono più grandi dei corrispondenti outpouchings palmaromediali. L’outpouching palmarolaterale dell’articolazione antebrachiocarpale è in stretta prossimità della guaina carpale e durante l’artrocentesi o l’esame artroscopico può verificarsi una penetrazione accidentale della guaina carpale anche quando l’outpouching palmarolaterale è disteso.

Conoscenza delle comunicazioni e I confini delle articolazioni carpali sono importanti per comprendere l’entità dei processi patologici e i risultati dell’analgesia diagnostica (vedere il Capitolo 10). L’articolazione antebrachiocarpale è considerata solitaria, sebbene in un singolo esemplare in uno studio su cadavere l’articolazione comunichi con le articolazioni carpale media e carpometacarpale.10 In alcuni cavalli compare una comunicazione tra l’articolazione antebrachiocarpale e la guaina carpale. Le articolazioni medio carpale e carpometacarpale comunicano sempre (vedi figure da 10-8 a 10-10 figura 10-8 figura 10-9 figura 10-10). La comunicazione tra le articolazioni carpale media e carpometacarpale e la guaina carpale è rara. L’articolazione carpometacarpale ha distinte uscite distopalmar situate assialmente alla McII e alla McIV che hanno sacche secondarie interdigitanti all’interno dell’aspetto prossimale del legamento sospensivo (SL). Questi outpouchings spiegano l’analgesia involontaria dell’articolazione carpometacarpale e carpale media durante l’esecuzione di un’analgesia palmare alta e forse perché la zoppia diminuisce durante l’analgesia carpale media nei cavalli con fratture da avulsione dell’aspetto prossopalmare del McIII o desmite sospensiva prossimale.11

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *