The Liberator (Italiano)

Un’importante categoria di giornali nell’America anteguerra era il giornale organizzativo. Ogni movimento religioso o di riforma sembrava avere le sue associazioni nazionali e statali e ogni associazione il suo giornale. Questo era certamente vero per il movimento per l’abolizione. La principale associazione nazionale, l’American Anti-Slavery Society, dipendeva in larga misura dai giornali e dai periodici organizzativi.

Il famoso quotidiano antischiavista di William Lloyd Garrison (1805-79), The Liberator, era diverso. Garrison era spesso una figura di spicco nelle società antischiavista e di riforma, ma The Liberator è sempre stato interamente suo, e questo è ciò che lo rende una forma particolarmente interessante di giornalismo. Garrison credeva che il ruolo di un giornale fosse duplice: agitazione stridente e discussione libera. Insisteva per dichiarare, con la sua voce sicura, la verità così come la intendeva. “La mia fiducia nell’invincibile energia della Verità è assoluta”, ha scritto. Tuttavia ha anche reso The Liberator un forum aperto per altre voci, comprese quelle ostili alle sue opinioni. Pertanto, il giornale era sempre pieno di lettere, discorsi, dichiarazioni , e confutazioni da tutti i punti di vista. Mentre Garrison cresceva fino a condannare tutto il governo come intrinsecamente coercitivo, idealizzava il giornalismo come una sorta di democrazia senza coercizione. E credeva che “la schiavitù e la libertà di stampa non possono coesistere”.

Questo numero di The Liberator offre un assaggio dei ruoli del giornalismo sostenuti da Garrison: agitazione e discussione. Lo striscione con il nome è sempre stata una delle forme di agitazione più provocatorie del giornale. Mostra, graficamente, due delle peggiori crudeltà della schiavitù: brutali frustate di schiavi e vendita di bambini piccoli lontano dai loro genitori. Ed entrambe queste crudeltà vengono mostrate accadendo nella capitale della nazione. Le storie in prima pagina includono un discorso di John Quincy Adams (1767-1848) sul Texas e il Messico, nonché un esercizio di editing intelligente in cui Garrison trasforma un sermone sul duello di Lyman Beecher (1775-1863) in un sermone sulla schiavitù .

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *