Trascrizione video
Scarica PDF
Ciao e benvenuto in studi sociologici. In questa lezione, parleremo dell’approccio strutturale-funzionale in modo più dettagliato. Quindi iniziamo semplicemente definendo l’approccio strutturale-funzionale.
L’approccio strutturale-funzionale è un approccio teorico che vede la società come un sistema complesso e interconnesso, le cui singole parti lavorano di concerto per promuovere la stabilità e l’armonia nel sistema nel suo insieme. Ancora una volta, torniamo alla metafora del nostro corpo per renderlo più chiaro. Ogni organo del nostro corpo ha una funzione per promuovere il benessere generale della nostra salute. Non puoi togliere un organo e aspettarti di esserlo ancora. salutare. Il cuore ha bisogno di pompare il sangue. Il tuo cervello ha bisogno di pensare. Il tuo fegato e i tuoi reni fanno la purificazione, cose del genere. Se uno di loro va via, l’intero sistema fallisce.
Questo è il modo in cui i funzionalisti strutturali guarderanno alla società allo stesso modo. Ogni parte della società ha una funzione che contribuisce al mantenimento della società nel suo insieme. Quindi queste parti della società sono chiamate strutture . Ogni struttura ha una funzione.
Possiamo definire una struttura sociale come qualsiasi modello stabile di comportamento sociale. Pensa alla routine, e questo può essere grande o piccolo, ad esempio, sposarsi. Questo “è un modello stabile di comportamento sociale. Questa è una struttura. O può anche essere, agli americani piace guardare il calcio la domenica. Questo è un modello stabile di comportamento sociale. Lo facciamo. Anche questa è una struttura. Quindi, di nuovo, è utile pensare a queste cose come routine.
E, infine, una funzione sociale è un atto che contribuisce al mantenimento di una struttura. Quindi puoi pensare ad atti che potrebbero contribuire al mantenimento di un matrimonio, essere gentile con il tuo partner, non tradirlo, essere fedele, cose del genere. Queste sono funzioni che mantengono viva la struttura.
Se guardi sul tabellone qui dietro di me, ho in qualche modo spiegato come la società può essere mappata in questo modo. Abbiamo la società nel mezzo, è simile al web. Abbiamo tutte queste diverse interconnessioni. Abbiamo l’economia, il capitalismo, il matrimonio e la famiglia, la religione, la legge, i tribunali, la punizione. Abbiamo cultura. Abbiamo l’istruzione e, infine, la politica e il governo. Lavorano tutti insieme.
Il nostro sistema educativo ci socializza e insegna come essere membri della società, obbedire alle leggi, che partecipano alla società e alla politica, che trovano lavoro e contribuiscono all’economia. Alcuni sociologi hanno persino affermato che la religione è essenziale per il funzionamento del capitalismo. La religione ha contribuito a sviluppare le abitudini di lavoro e l’etica che promuove il capitalismo. Quindi la religione si collega all’economia. Si collega alla famiglia. Si collega alla nostra cultura.
Anche le cose che potresti pensare che siano cattive, come devianti e criminalità, contribuiscono anche al mantenimento generale del sistema. Voglio dire, pensa a tutte quelle manifestazioni pubbliche di punizione. Questo è un promemoria per il resto di noi che devi obbedire alle regole e il sistema continuerà a funzionare. Altrimenti, se non lo fai, le cose andranno in pezzi.
Quindi è davvero utile in questo approccio pensare alla società come al web. Questa è l’immagine che voglio che tu tolga dell’approccio strutturale-funzionale. La società è una grande rete composta da singole strutture che hanno ciascuna una funzione per mantenere in funzione l’intero sistema.
Quindi quello che faranno i sociologi che lavorano in questa prospettiva, il primo compito è identificare le varie strutture e poi da lì iniziare a indagare ciascuna delle loro funzioni. Come puoi vedere allora, questa è una visione della società a livello macro. I funzionalisti strutturali stanno lavorando con un orientamento macro. Non siamo qui a livello di interazioni individuali. Siamo a livello di strutture sociali. Stiamo parlando di come modelli di comportamento aggregati si combinano per creare strutture sociali, che poi hanno funzioni per la società. Quindi, ancora una volta, questo è un orientamento macro.
Il sociologo francese Emile Durkheim era una figura di spicco che lavorava all’interno questa tradizione. Durkheim visse dal 1858 al 1917. Fu estremamente influente in sociologia. Era considerato da molti uno dei grandi teorici della sociologia.
Quindi Durkheim ci diede questa idea di un fatto sociale, che lo definiremo come un fenomeno derivante dal consenso collettivo, o dalle nostre norme, dai nostri valori e dai nostri costumi. Quindi, ad esempio, le nostre leggi. Collettivamente, come società, abbiamo deciso di apprezzare le persone oneste. Non ci piacciono i ladri.
Quindi supponi di essere povero. Devi nutrire la tua famiglia. Vai al negozio. Cerchi di rubare del pane. Forse questo è moralmente ammissibile ai tuoi occhi, ma il collettivo ha deciso che no, non puoi farlo. Quindi questi fatti sociali si fanno sentire nella tua vita quando cerchi di aggirarli, ti respingono. Quindi questo è ciò che stava accadendo in questo caso quando stavi rubando.
Oltre ai fatti sociali, Durkheim ha scritto un ottimo libro intitolato On Suicide. Quello che Durkheim ha fatto in Suicide è che ha esaminato i tassi di suicidio per i paesi in Europa e li ha suddivisi per sottogruppi, che è il tasso di suicidio per gli uomini, il tasso di suicidio per le donne. Lo ha suddiviso in base alla religione, al tasso di suicidi per i protestanti, al tasso di suicidio per i cattolici. Per gli sposati e i non sposati.
E ha scoperto, in realtà, che più eri socialmente integrato, più forti erano i tuoi legami, più stabilità avevi nella tua vita, meno probabilità avevi di suicidarti. Quindi ciò che Durkheim ha fatto in questo studio è stato di prendere l’atto di suicidio più apparentemente individuale e dargli una base collettiva. Quindi in realtà si tratta di stabilità, legami sociali, forza e armonia della società. Quando queste cose accadono, le persone non si uccidono, secondo Durkheim.
Come sempre, grazie per esservi uniti a me oggi mentre abbiamo parlato dell’approccio strutturale-funzionale e del sociologo Emile Durkheim e delle sue idee sul suicidio e sui fatti sociali. Spero che tu abbia un ottimo resto della giornata. Grazie.