A livello intellettuale, sappiamo tutti che il comportamento delle persone è modellato dalle situazioni in cui si trovano. Pochissime persone proverebbero a sostenere che tutti si comportano esattamente allo stesso modo, indipendentemente dalle circostanze. Il problema non è che ci manchi la teoria situazionale (cioè la consapevolezza del potere della situazione). Piuttosto, la FAE emerge quando non riusciamo ad applicare correttamente questa comprensione.3
A volte, non riusciamo a spiegare la situazione semplicemente perché non ne siamo consapevoli.6 Se non abbiamo tutte le informazioni rilevanti informazioni, ovviamente non possiamo dare un giudizio ragionevole sul comportamento di qualcuno. Tuttavia, come ha dimostrato la ricerca, le persone spesso impegnano la FAE anche quando sono pienamente consapevoli di ciò che sta accadendo.
In uno studio classico di Edward Jones e Victor Harris, gli studenti universitari leggono saggi che difendono o ha criticato Fidel Castro, il leader del Partito Comunista di Cuba. Ad alcuni partecipanti è stato detto che lo scrittore aveva scelto se scrivere a favore o contro Castro, mentre ad altri è stato assegnato un posto. I ricercatori sono stati sorpresi di scoprire che, anche quando ai partecipanti è stato detto che lo scrittore non aveva scelto da che parte stare, credevano ancora che le opinioni dell’autore su Castro fossero coerenti con l’argomento che hanno fatto nel saggio.7 Altri studi hanno mostrato che questo effetto avviene indipendentemente dalle opinioni dei partecipanti. Appare anche quando sono state fornite informazioni extra sullo scrittore, o avvertito di evitare pregiudizi.3
Allora, perché le persone commettono la FAE anche quando dovrebbero sapere che potrebbero essere in gioco fattori situazionali? Ci sono diversi motivi per cui questo potrebbe accadere.
Tenere conto della situazione richiede risorse mentali
In alcuni casi, la FAE sembra accadere in parte perché ci vuole uno sforzo per regolare il nostro percezione del comportamento di qualcuno per essere più in linea con la situazione in cui si trova. Abbiamo risorse cognitive limitate e, in generale, al nostro cervello piace prendere la strada che consuma meno energia possibile. Questo ci porta a prendere scorciatoie cognitive (note come euristiche) e ci rende anche vulnerabili a tutta una serie di pregiudizi cognitivi.
Quando elaboriamo mentalmente le azioni di qualcun altro, ci sono tre passaggi che dobbiamo compiere attraverso. Innanzitutto, classifichiamo il comportamento (cioè cosa sta facendo questa persona?). In secondo luogo, facciamo una caratterizzazione disposizionale (cioè cosa implica questo comportamento sulla personalità di questa persona?). Infine, applichiamo una correzione situazionale (ovvero quali aspetti della situazione potrebbero aver contribuito a questo comportamento?). 3
Mentre i primi due passaggi sembrano avvenire praticamente automaticamente, il terzo passaggio richiede più di un sforzo deliberato da parte nostra, il che significa che spesso viene saltato, specialmente in situazioni in cui non abbiamo le risorse cognitive per affrontarlo. Ad esempio, questo potrebbe accadere se siamo distratti da qualcos’altro o se non abbiamo tempo per farlo.
Ci sono prove empiriche a sostegno di questa spiegazione. In uno studio di Gilbert et al. (1988), i partecipanti hanno guardato un video (silenzioso) di una donna che si comportava in modo ansioso. Per alcuni partecipanti, i sottotitoli nel video indicavano che la donna era stata intervistata su argomenti che avrebbero messo a disagio la maggior parte delle persone, come le fantasie sessuali. Per altri, i sottotitoli mostravano un’intervista su argomenti relativamente noiosi, come le vacanze ideali. Inoltre, i ricercatori hanno anche manipolato la capacità cognitiva dei partecipanti, dicendo ad alcuni di loro che avrebbero dovuto fare un test di memoria in seguito sugli argomenti dell’intervista. Ciò significava che questi partecipanti sarebbero stati parzialmente distratti mentre guardavano il video, mentre cercavano di memorizzare gli argomenti.
I risultati di questo esperimento hanno mostrato che, quando i partecipanti erano distratti, erano più propensi a fare attribuzioni dispositive per l’ansia della donna. In altre parole, le loro spiegazioni per il suo comportamento ansioso erano legate alle qualità stabili della sua personalità: dicevano che era una persona ansiosa in generale. Nel frattempo, i partecipanti che non dovevano preoccuparsi di un test facevano attribuzioni dispositive solo se avevano visto la versione noiosa dell’intervista, perché chi aveva visto la versione ansiogena capiva che le domande le mettevano a disagio.8
La FAE è influenzata dal nostro umore
Altre ricerche hanno dimostrato che abbiamo maggiori probabilità di commettere la FAE quando siamo di buon umore, rispetto a quando siamo di cattivo umore. In uno studio, basato sull’esperimento di Jones & Harris ‘Castro, i partecipanti hanno letto saggi a favore o contro i test nucleari e poi hanno espresso giudizi sulle opinioni dello scrittore sull’argomento. Tuttavia, questo studio ha avuto una svolta in più.Prima di leggere i saggi, i partecipanti hanno completato un test di abilità verbale, in cui dovevano completare frasi come “La macchina sta sulla strada come il treno sta per …” Le domande variavano da facili a difficili, incluse molte che in realtà non ne avevano nessuna risposta “corretta” (come “Il pane sta al burro come il fiume sta a …”).
Per manipolare gli stati d’animo dei partecipanti, una volta terminato il test, uno sperimentatore ha detto loro che avevano eseguito al di sopra o al di sotto della media. Dopo aver fatto ciò, hanno continuato a leggere i saggi, ad alcuni è stato detto che l’autore aveva scelto la loro argomentazione e ad altri che erano stati costretti a discutere un lato specifico. I risultati di questo studio hanno mostrato che i partecipanti felici erano più propensi a impegnarsi nella FAE, ma solo quando allo scrittore era stata assegnata un’opinione e aveva sostenuto una posizione impopolare.9
Perché sarebbe successo? Nel complesso, sembra di essere di cattivo umore può renderci più vigili e sistematici nella nostra elaborazione, il che ci aiuta a pagare vicino r attenzione e conservare più informazioni. Infatti, rispetto ai partecipanti che erano di cattivo umore, i partecipanti felici sono stati in grado di ricordare meno dettagli sul saggio che avevano appena letto, suggerendo che il buon umore può effettivamente danneggiare la memoria.
Il fatto che i partecipanti erano più inclini alla FAE solo quando avevano letto un saggio con un’opinione impopolare potrebbe anche indicare che si affidavano a euristiche, o stereotipi, sulle persone che hanno quell’opinione, e che il loro umore felice li rendeva meno propensi a mettere in discussione la loro dipendenza su quegli stereotipi.
Per riassumere, essere di buon umore potrebbe farci elaborare il nostro ambiente in modo più spensierato, rendendoci più suscettibili a prendere scorciatoie e meno propensi a superare la fase finale di correzione situazionale.
A volte ignoriamo la situazione di proposito
Come abbiamo visto, se siamo a corto di risorse cognitive o qualcos’altro sta offuscando la nostra elaborazione, potremmo saltare il fase di correzione situazionale e finiscono per impegnare la FAE. Ma altre volte, anche quando abbiamo la capacità cognitiva di riflettere sulle cose, potremmo comunque scegliere di trascurare la situazione. Ciò accade quando riteniamo che un comportamento sia altamente diagnostico (cioè indicativo) di uno specifico tratto della personalità.
Per spiegare questo, diamo un’occhiata ai comportamenti immorali, come rubare o fare del male a un’altra persona. Gli studi hanno dimostrato che le persone tendono a pensare al comportamento immorale come altamente diagnostico dei tratti immorali della personalità. In altre parole, le persone pensano che qualcuno debba essere una persona immorale per poter fare qualcosa di immorale. Al contrario, in genere non applicano la stessa logica ai comportamenti morali, quindi si presume che qualcuno che ruba la borsa di una vecchia signora sia una persona malvagia, ma qualcuno che aiuta una vecchia signora dall’altra parte della strada non è necessariamente un santo. 4
Quando consideriamo comportamenti che consideriamo altamente diagnostici, crediamo che siano necessari e sufficienti per noi per esprimere giudizi sulla persona che li esegue. Questo ci porta a impegnarci nella FAE.