Il mito di Narciso

Narciso fissa il suo riflesso, mentre il suo corteggiatore rifiutato, Echo, osserva. Il figlio del dio del fiume Cefiso e della naiade, o ninfa, Liriope, si diceva che Narciso sarebbe vissuto fino alla vecchiaia, se non avesse mai guardato se stesso. Aveva guadagnato molte ammiratrici, estasiato dalla sua bellezza, ma le respingeva tutte. Una di loro, Echo, era così sconvolta dal suo rifiuto che si ritirò dal mondo per deperire. Tutto ciò che restava di lei era un sussurro. Fu ascoltato dalla dea Nemesi, che, in risposta, fece innamorare Narciso del proprio riflesso, che fissò fino alla morte. Un narciso fiorì in sua assenza.

La storia di Echo e Narciso è meglio conosciuta dal terzo libro delle Metamorfosi di Ovidio, un poema narrativo latino in 15 parti emerso intorno all’8 d.C., il cui tema unificante è la trasformazione. Ha raccontato più di 250 miti classici e ha avuto un’enorme influenza su Dante e Shakespeare. Sebbene la sua influenza sia diminuita dopo il Rinascimento, tornò a ispirare numerose opere d’arte e musica del XX secolo, il suo avvertimento di solipsismo e ossessione per se stessi particolarmente pertinente in un’epoca di individualismo.

John William Waterhouse era un Pittore inglese, nato a Roma, che si trasferì nell’orbita dei Preraffaelliti, sebbene fosse più precisamente un neoclassicista. Aveva una particolare propensione per la raffigurazione di scene della mitologia greca e romana in cui erano presenti giovani donne: nel 2018 il suo Hylas and the Nymphs (1896) è stato rimosso dalla mostra pubblica nella Manchester Art Gallery per stimolare la conversazione, presumibilmente, sugli atteggiamenti sociali nei confronti delle donne . Da allora è stato restituito all’arena pubblica. Il suo Echo and Narcissus, un rendering non del tutto accurato del racconto di Ovidio, può essere trovato un po ‘più a ovest, nella Walker Art Gallery di Liverpool.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *