Somnus (Italiano)
Somnus e i suoi figli Somnia compaiono nel poema di Ovidio Metamorphoses. Ovidio, come Virgilio prima di lui, seguì Esiodo nel fare del Sonno un abitante degli inferi. Tuttavia, ricordando la posizione di la “terra dei sogni” nell’Odissea, Ovidio individua anche la dimora di Somnus “vicino alla terra dei Cimmeri”. Ovidio fa vivere Somnus in una grotta, descrivendo “la casa e la camera del sonno pigro” come un luogo dove:
Phoebus non può mai entrare